Corrado Sanelli (da Salsomaggiore – Parma)
Nel 1949 i genitori di Corrado aprono una latteria a Salsomaggiore Terme che dopo qualche anno si trasforma in gelateria. Dal 1985 Corrado entra a tempo pieno dietro il banco di lavoro, dove non accetterà mai compromessi che lo possano deviare dalla strada maestra della qualità artigianale. Niente basi industriali, solo ingredienti di primissima qualità (dal cioccolato, al pistacchio, alla nccciola ecc..) e la frutta dell’orto di casa e dei campi vicini. E le basi delle creme vengono preparate nel laboratorio usando solo i pochi prodotti necessari. A sentire certe modernità, come suona strano… e come può sembrare strana la sua attenzione ai nuovi metodi di produzione e a tutte le innovazioni che agevolino il lavoro dell’artigiano gelatiere. Infatti in collaborazione col prof. Davide Cassi, docente di fisica della materia all’Università di Parma e padre della cucina molecolare italiana, Corrado inizia ad applicare una tecnica innovativa per preparare velocemente il gelato usando l’azoto liquido come refrigerante.
Nel febbraio 2006, nella giornata del gelato di Dossier Dessert di Identità Golose di Paolo Marchi a Milano, Corrado, coadiuvato dal figlio Costantino, presenta ufficialmente, per la prima volta in assoluto, l’uso dell’azoto liquido in gelateria.